• No products in the cart.
Risultati per:

FARMACI DI AUTOMEDICAZIONE

I farmaci di automedicazione sono quei farmaci non soggetti a prescrizione medica e comprendono due categorie: SOP e OTC. I SOP (farmaci senza obbligo di prescrizione) possono essere acquistati dietro consiglio del farmacista mentre gli OTC (da “Over The Counter”, letteralmente “sopra al banco” in inglese) sono quei farmaci che possono essere presi ed acquistati autonomamente.

Normalmente si ricorre ai prodotti di automedicazione quando si necessita di alleviare lievi e temporanei problemi di salute. Si riconosco grazie al bollino apposito, ben visibile sulle confezioni di questi farmaci.

Ecco le principali regoleda non dimenticare quando assumiamo farmaci senza obbligo di prescrizione:

  • utilizzare per l’automedicazione solo farmaci forniti di bollino;
  • all’acquisto, chiedere al farmacista se il farmaco può interagire con altre cure in atto;
  • distinguere i farmaci per principio attivo (la sostanza curativa) non solo per nome commerciale;
  • leggere attentamente il foglio illustrativo e attenersi scrupolosamente a dosi, tempi e modo d’impiego;
  • interpellare il medico se il disturbo non scompare entro 2 o 3 giorni;
  • conservare correttamente il farmaco, prestando attenzione alla data di scadenza;
  • non usare autonomamente farmaci che richiedono la prescrizione del medico anche se già assunti in passato;
  • evitare di assumere più farmaci contemporaneamente o di mischiare farmaci simili tra loro.
Filtri

Visualizzazione di tutti i 6 risultati