Il Magnesio è uno degli otto elementi più abbondanti nella crosta terrestre e lo troviamo nei minerali quali magnesite, dolomite e anche disciolto nei mari e negli oceani sotto forma di cloruro.
E’ fondamentale per la vita degli organismi viventi, rappresenta lo ione centrale della clorofilla, pigmento vitale per la fotosintesi che consente alle piante di trarre energia dalla luce solare.
Nel corpo umano il Magnesio è concentrato nelle ossa, nei muscoli, nei liquidi organici e rientra come costituente metallico in molti enzimi fondamentali per le attività della cellula.
L’energia ha bisogno del Magnesio e le necessità organiche richiedono una quantità di Magnesio di almeno 300-400 mg al dì.
Lo rinveniamo in molti alimenti quali semi, frutta oleaginosa (mandorle, noci, nocciole), cereali integrali, legumi, ma spesso la sola alimentazione non garantisce un sufficiente apporto di tale importante minerale, quindi è utile integrarlo con prodotti disponibili in commercio, di elevata qualità.
In particolari situazioni, l’utilizzo di un buon integratore di Magnesio contribuisce a colmarne lo stato carenziale.
Stress, ansia, depressione, stanchezza, affaticamento mentale e fisico, sono segni di mancanza di Magnesio ed è utile integrarlo per favorire il metabolismo energetico, l’efficienza del muscolo cardiaco, il rilassamento del muscolo scheletrico, la funzionalità intestinale e la concentrazione mentale.
Ma non tutti i sali di Magnesio sono uguali, ognuno di essi comporta uno specifico effetto nel corpo.
Il Magnesio Ossido è utile per controllare la stipsi.
Il Magnesio Citrato favorisce l’equilibrio acido-base, promuove la digestione e la regolarità intestinale. Utile nei crampi notturni
Il Magnesio Cloruro concorre a favorire tutte quelle situazioni che presentano una carenza energetica: stanchezza, depressione. Ma anche l’aspetto cardiocircolatorio, l’ipertensione e come depurativo in associazione con piante officinali quali cardo mariano, tarassaco e carciofo.
Il Magnesio Pidolato è utile nella dismenorrea e favorisce la riduzione degli episodi di emicrania
Il Magnesio associato agli Aminoacidi assolve meglio le proprie funzioni a livello cellulare, perché maggiormente assorbito dall’organismo attraverso l’intestino.
Magnesio Bisglicinato è utile nei casi di astenia e ansia così come il Magnesio Carbonato
Magnesio più Taurina viene utilizzato nelle problematiche cardiologiche, aritmia, diabete.
Altra forma in cui il Magnesio si rende disponibile alla cellula, perché ben assorbito dall’intestino, è il Magnesio Sucrosomiale: una formulazione a base di molecole di Magnesio Ossido protette da una struttura innovativa detta Sucrosoma che ne garantisce l’efficacia immediata.
Il prodotto da noi consigliato è Ultramag